Il tè verde matcha è un alimento davvero interessante. Non solo per le sue proprietà, per il suo sapore dolce e deciso, per essere protagonista dell’affascinante cerimonia del tè giapponese, ma anche perché è un ottimo ingrediente in tante ricette. A me diverte 🙂
E forse non solo a me visto che la cucina con il matcha sta spopolando in ogni parte del mondo. Basta dare un’occhiata a Instagram (momento pubblicitario: l’account di Five O clock è fiveoclock_tea) per scoprire un mondo!
Anche il libro The Matcha Miracle, di cui vi ho parlato tempo fa e che, da quello che so, è il primo libro dedicato a questo particolarissimo tè, è per metà fatto di ricette.
Bè, allora oggi vi racconto le mie 5 ricette con il tè matcha per la colazione. Insomma, iniziamo subito la giornata con il piede giusto e con una sferzata di energia! E se volete continuare con lo stesso “mood”, non perdetevi le mie 5 ricette salate con il tè matcha.
Banana Bread al matcha
Banana e matcha. Per quanto mi riguarda, è il matrimonio perfetto! Per iniziare la giornata con un profumo irresistibile, un dolce soffice, facile da preparare e colorato il Banana Bread al matcha è la soluzione giusta. Alla ricetta classica io ho aggiunto un cucchiaio da minestra scarso di matcha e ho cercato di creare un effetto a strati per rendere il tutto più divertente!
Lingue di gatto al matcha
Questi biscotti semplici, sottili e dalla forma allungata appartengono alla tradizione culinaria europea. Spesso vengono usati per decorare gelati o creme e pensate che effetto cromatico se sono… verdi. Nella mia ricetta delle lingue di gatto ho aggiunto 1/2 cucchiaio da minestra di matcha. Per me è la dose sufficiente per dare colore e sapore. Se non siete soddisfatti potete aumentare la dose ma ricordate che questo tè ha un alto contenuto di teina per cui possono dare fastidio a persone sensibili.

Muffin al matcha e gocciole di cioccolato bianco
Secondo me un muffin e una buona tazza di tè sono la colazione perfetta per iniziare bene la giornata. Se poi hanno come ingrediente il tè, che cosa volere di più? Nella mia ricetta dei muffin al matcha ho aggiunto 5 grammi di tè, che corrispondono a circa un cucchiaio da minestra, e gocciole di cioccolato bianco perché sono una golosona 😉
Frullato al matcha
Se volete fare il pieno di vitamine e sali minerali non c’è niente di meglio di un frullato, magari da sorseggiare fresco o a temperatura ambiente in estate. Semplicemente banana, latte (vaccino o vegetale) frullati assieme è eccezionale! Provate anche la ricetta del frullato ai frutti gialli con banana, mela e ananas.
Matcha Latte
E se al mattino non riuscite proprio a mangiare qualcosa perché non farsi in 5 minuti un super matcha latte? La ricetta è facilissima, veloce e non servono, o meglio possono non servire, particolari strumenti. In inverno potete farlo caldo, in estate potete shakerare tutti gli ingredienti a freddo. E se vi piace la schiuma, esiste anche il Matcha Cappuccino.
Qual è la vostra ricetta preferita a base di matcha?